Per trasformare la vostra Tv in un dispositivo multimediale dovete optare per un media center completo come i Tv Box Android, i quali vi consentono di sfruttare al meglio le app multimediali scaricabili dal relativo store. Essi inoltre sono in grado di leggere qualsiasi formato video, supportando le applicazioni più disparate. A ciò si aggiunge un eccellente rapporto qualità/prezzo e una comprovata facilità di utilizzo che li rendono dei prodotti indispensabili.
I migliori Android Tv Box spiccano non solo per il loro eccellente rapporto qualità/prezzo dato che sono stati presentati sul mercato ad un prezzo ragionevole considerando le loro effettive potenzialità sia sul piano della velocità della ricezione dei dati sia su quello della qualità delle immagini. Inoltre essi sono particolarmente rinomati per il pacchetto delle loro valide funzionalità attraverso le quali consentono un facile e immediato accesso a numerosi contenuti tra cui le proprie app preferite.
Le ragioni del loro successo sono anche da attribuire ad una maggiore fluidità dei contenuti web a cui possiamo accedere direttamente tramite la nostra tv. Senza dimenticare che non dobbiamo lasciar necessariamente acceso il PC, oltre ad una forte compatibilità con qualsiasi formato audio/video. Completano il loro profilo un valido gruppo di canali satellitari, una personalizzazione avanzata favorita da un comodo e intuitivo telecomando. Altrimenti, come alternativa, si può valutare l’acquisto di una nuova smart tv.
A conti fatti i TV Box sono dei dispositivi che eseguono un porting del sistema operativo Android direttamente sul televisore tramite il cavo HDMI o la connessione wireless. In questo modo l’interfaccia della tv viene visualizzata tramite Android tv. In merito a questo utile dispositivo c’è un pò di confusione on line dato che solitamente gli Android Tv Box sono confusi con i mini PC. Si è vero si trattano di dispositivi simili per certi punti di vista ma questa similitudine poteva avere un riscontro qualche anno fa’.
Ora i produttori hanno deciso di puntare sullo sviluppo di box TV piuttosto che di chiavette USB. A tal proposito un Android TV Box consente di contenere al suo interno più moduli e processori di potenza superiore, riducendo notevolmente i costi dato che in questo modo non bisogna ridurre all’estremo le dimensioni dei componenti, finendo per sacrificare la portabilità con le prestazioni.
Su questa lunghezza d’onda l’arrivo sul mercato di Google Chromecast, un dispositivo piccolo come una chiavetta ha saputo soddisfare al meglio queste nuove esigenze. Ma con l’arrivo degli Android TV Box è stato fatto un passo ulteriore con la possibilità di utilizzare sulla propria televisione le applicazioni presenti su Google Play oltre a quelle dedicate dedicate alla riproduzione di contenuti multimediali come per esempio YouTube, Sky GO, Netflix ed Infinity. Tra i vantaggi di questi dispositivi spicca senza dubbio la possibilità di giocare comodamente con la propria televisione anche con gli FPS per via del supporto ai controller Bluetooth.
Per poter sfruttare al meglio le potenzialità degli Android TV Box possiamo servirci solo di prodotti Google ed Amazon i quali consentono di godere appieno delle funzionalità implementate, tra cui spicca una maggiore sincronizzazione tra telecomando ed interfaccia, mentre per esempio nei dispositivi Android TV di terze parti per accedere a tutte le sezioni il lavoro è più complicato. In commercio esistono numerosi set-top-box con sistema operativo Android ma come scegliere quello più adatto alle nostre esigenze?
Ecco per voi una guida all’acquisto con i migliori modelli presenti sul mercato suddivisi per punti di forza e prezzo. Quelli scelti per voi sono accomunati da specifiche fondamentali per l’usufrutto dei contenuti multimediali: dal supporto Bluetooth e Wireless alla potenza ben distribuita tra processori, RAM e GPU fino alla presenza dell’ultima versione disponibile del sistema operativo.
Tv Box Android: Classifica [Aggiornata]
Classifica | Marca e Modello | Capacità Memoria |
1 | Nvidia Shield 4K | 16 Gb |
2 | Xiaomi Mi TV Box S | 8 Gb |
3 | STRONG LEAP-S1 | 8 Gb |
4 | Xiaomi Mi TV Stick | 2 Gb |
5 | Bqeel Android 10.0 TV Box R2 PLUS | 64 Gb |
6 | Nvidia Shield | 2 Gb |
1. Nvidia Shield 4K – il migliore in assoluto

Il marchio Nvidia lancia in commercio il lettore multimediale più avanzato nel campo del Dolby Vision. Questo prodotto è disponibile su Amazon ad un ottimo rapporto qualità-prezzo e garantisce una visione della tv nettamente superiore rispetto agli altri lettori. L’articolo, di ridotte dimensioni, pesa solo 249,48 g e misura 15,9×9,8×2,6 cm e per questo motivo può essere facilmente integrato alla tv.
Una volta connesso al Wi-Fi della propria casa può essere agevolmente controllato grazie al pratico telecomando incluso nella confezione. Quest’ultimo è dotato di ricerca vocale, di localizzatore, degli accattivanti pulsanti retroilluminanti e di “Infrared Blaster” per connetterlo alla tv. Dopo aver inserito le pile idonee e dopo averlo collegato alla propria tv questo dispositivo offre la possibilità di vedere immagini nitide, vivide e brillanti.
In aggiunta la qualità del suono, oltre a quella delle immagini, vuole andare a riprodurre un’atmosfera che ricorda quella del cinema. Può essere connesso al proprio smartphone per trasferire file e può essere controllato senza l’ausilio del telecomando se lo si connette ad Amazon Echo, Alexa o Google Home. Può essere usato, oltre che per intrattenersi davanti a un film, per dedicarsi al gaming.
Si possono scaricare videogiochi AAA dallo store Google come Fortnite oppure si può usufruire del servizio a pagamento offerto da Geforce Now. Non è presente in dotazione un controller, che va invece acquistato a parte. Ne esistono diverse tipologie compatibili con il lettore oppure se ne può prediligere uno di marchio NVIDIA.
La risoluzione massimo è 3840x 2160 Pixel ed ha una memoria di 16 Gb e una Ram di 3Gb. Grazie al Nvidia tegra x1+ rende lo shield fino al 25% più veloce di tutti i suoi competitor, per questo motivo per noi è il miglior tv box in assoluto.
Pro: questo strumento stabilsce una connessione stabile con il Wi-Fi ed è più veloce del 25% dei dispositivi NVIDIA della generazione precedente.
Contro: la memoria da 16 GB del lettore risulta abbastanza limitata se non si inserisce una schedina USB e non è incluso alcun controller nella confezione.
La nostra valutazione: 4.9 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
Ultimo aggiornamento 2022-08-08 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
2. Xiaomi Mi TV Box S – il più venduto

Il tv box Android più venduto della categoria dei lettori multimediali è sicuramente il modello Mi Box S grazie al suo ottimo rapporto qualità-prezzo. Il lettore, prodotto da Xiaomi e che ha Android come sistema operativo, si può acquistare su Amazon ed è particolarmente adatto per tutti coloro che desiderano un’ottima qualità nella visione della tv ma che al contempo non sono disposti a spendere cifre “spinte”.
Questo dispositivo compatto e dal design minimal pesa solo 200 g per delle dimensioni di 17,1×10,1×5,2 cm. E’ alimentato da pile al litio (non incluse nella confezione), può connettersi al Wi-Fi della propria casa e ha una memoria di 8 GB. E’ molto semplice da configurare dopo l’accensione e grazie alla connessione che stabilisce con la rete Wi-Fi offre la possibilità di utilizzare piattaforme streaming come Disney plus o Amazon Prime Video o di scaricare app direttamente dal Play Store.
Insieme al lettore nella confezione sono inclusi un cavo HDMI di ottima fattura e un telecomando. Quest’ultimo presenta dei tasti che servono, oltre che per funzioni di carattere generale, ad avviare Netflix o Google Assistant per il controllo vocale. Questo controller di colore nero ha inoltre un design minimalista che riprende quello del lettore. Mi Box S mette a disposizione una visualizzazione “pulita” delle immagini grazie alla sua risoluzione 4K HDR ed è “multilingua” in quanto può essere utilizzato in 68 lingue diverse.
Questa combinazione tra prezzo basso e ottima qualità della visione consente a chi lo ha già acquistato e a chi lo farà di trasformare in pochi passi la propria tv in una smart tv. Oltre a offrire una piacevole visione di programmi, film e serie tv in streaming il lettore è compatibile anche con i giochi.
Pro: questo prodotto ha un prezzo decisamente ridotto rispetto ad altri Tv Box presenti in commercio ma nonostante questo si rivela di ottimo materiale ed è molto efficiente; trattandosi di uno strumento leggero e di piccole dimensioni può essere spostato a piacimento in diversi punti, purché sia collegato alla tv, senza creare intralci.
Contro: la memoria di 8 GB può risultare limitante; si possono riscontrare alcuni problemi nella prima fase di avvio.
La nostra valutazione: 4.8 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
Ultimo aggiornamento 2021-06-13 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
3. STRONG LEAP-S1 – miglior rapporto qualità prezzo

Il tv box Strong Leap-S1 riesce a trasformare la tua smart tv in una vero e proprio centro di intrattenimento. Grazie a Google Play Store, avrete a disposizione tantissime applicazioni, per vedere tutto lo streaming che desiderate, ma anche per giocare, grazie alle centinaia di giochi a disposizione.
Grazie all’assistente Google integrato avrete anche la possibilità di gestire il vostro streaming direttamente con la voce. All’interno di questo piccolo ma grande box troviamo una memoria fissa da 8 gb e 2 ram da 2 gb.
Questo è un box veramente completo, al suo interno c’è anche uno slot per la scheda micro sd, naturalmente è presenta la connessione hdmi, AV, SPDIF, Ethernet e RJ45. Grazie al bluethoot integrato potrete collegare in modo semplice, cuffie, speaker, tastiere e qualsiasi altra cosa utilizzi questo tipo di collegamento.
L’alta qualità video in 4K consente di vedere tutti i vostri programmi preferiti al meglio. Molto interessante è la funzione con Chromecast potrete trasmettere sulla televisione filmanti in hd direttamente sul vostro smartphone.
Le dimensioni sono compatte e il design elegante, molto minimal all’esterno ma ricco di funzioni interne. Il sistema operativo è veramente semplice ed intuitivo.
Il sistema operativo è un android 10, che potrete tranquillamente aggiornare quando necessario. Già nel momento dell’acquisto sarà presente un aggiramento, che ha lo scopo di rendere sempre più performante il box.
Così tanta tecnologia è abbinata anche ad un sistema di collegamento al televisore doppio, oltre all’hdmi è disponibile anche il collegamento con presa scart, così da poterlo collegare anche ai televisori più datati.
Le recensioni dei clienti sono molto positive, apprezzatissima la facile e rapida installazione. Anche la semplicità di utilizzo è molto apprezzata. La velocità poi è sicuramente un’altro punto forte di questo piccolo box smart tv.
Pro: Il Box Strong Leap trova tra i suoi pro un sistema operativo veloce e semplice. Anche il design è sicuramente un punto di forza.
Contro: L’uico punto a sfavore di questo piccolo e favoloso box è il primo aggiornamento, abbastanza pensate, da fare con il cavo per essere più rapido.
La nostra valutazione: 4.7 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
Ultimo aggiornamento 2023-06-03 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
4. Xiaomi Mi TV Stick – il più economico

Il Mi Tv Stick ha la forma di una chiavetta, ma non dovete farvi ingannare, non gli manca nulla. La qualità video è ottima infatti raggiunge il 4K UHD 2160 pixel. Ad un ottima qualità video è stata abbinata un’ottima qualità audio, con la tecnologia Dolby Atmos.
Il sistema operativo è un Android Tv 11, che supporta la ricerca vocale grazie al Chromecast. Grazie a questo box, potrete non solo guardare la televisione, ascoltare le notizie e giocare. Il tutto comodamente dal vostro televisore.
All’interno non è prevista una grandissima capacità di memoria, appena 2 Gb, ma che risultano più che sufficienti per godervi tutti i canali streaming e non solo che desiderate. Grazie a questa piccola ma grande penna trasformerete la vostra tv in una vera e propria smart tv.
La Xiaomi Mi Tv Stick vi consiglia i nuovi programmi da vedere sulla base di quanto avete già visto, considerando le vostre preferenze come una componente fondamentale.
Grazie alla tecnologia wi-fi non avrete cavi in giro per casa, la piccola chiavetta si nasconde facilmente dietro al televisore una volta collegata e non avrete cavi particolari che corrono per la stanza.
Le recensioni dei clienti sono molto positive, sottolineando come il dispositivo sia molto buono e corrisponda perfettamente a quanto promesso. Anche la velocità del sistema operativo è molto apprezzata. Facilità di installazione e qualità audio e video perfetta, hanno fatto innamorare molti utenti.
Pro: Tra i lati positivi di questo box tv Android ci sono le dimensioni ridotte, unite ad una semplicità di utilizzo e ad una qualità audio e video altissime.
Contro: Cercando un punto a sfavore, lo Xiaomi Mi Tv Stick ha un volume basso, anche decidendo di impostarlo al massimo. Ma comunque è possibile sentire chiaramente i programmi.
La nostra valutazione: 4.6 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
Ultimo aggiornamento 2023-03-08 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
5. Bqeel Android 10.0 TV Box R2 PLUS – il più scontato

Una Android Tv Box per rendere una tv più smart e ricca di funzioni aggiuntive per poter ampliare la varietà dei contenuti e avere a portata di mano una nuova interfaccia digitale.
Anche una tv di alcuni anni può diventare intelligente grazie a questa scatoletta piccola ma molto potente, Bqeel Android 10.0 TV Box R2 PLUS è munita di un processore Quad-Core a 64 bit che elabora le informazioni, questo garantisce una macchina che può gestire diverse funzionalità con rapidità, la Box può mostrare immagini in 4K Ultra HD per una qualità altissima di visione.
La memoria Ram di 4 GB garantisce alte prestazioni e per quanto riguarda la memoria di archiviazione il supporto possiede una capacità di 64 GB che è possibile ampliare grazie agli slot di espansione che supportano schede fino a 2 TB, questo permetterà di riprodurre una grande quantità di nostre foto e filmati memorizzati.
Connettività ottimizzata con apparecchiature esterne, grazie alla rete 2.4G e 5G, al bluetooth 4.0, presente anche il supporto di schede flash esterne ed anche di hard disk esterni usb. Il sistema operativo è Android 10.0, un sistema stabile ed intuitivo adatto anche ai neofiti e l’installazione è semplice ed intuitiva, grazie alla connessione diretta tramite cavo HDMI.
Un’altra funzione molto utile ed interessante è il mirroring dello schermo, è infatti possibile vedere quello che c’è sul nostro smartphone direttamente sullo schermo molto più grande della nostra tv.
Questa Android Tv Box permette inoltre di avere Google Play sulla propria tv, come sul nostro smartphone, la Box è dotata anche di telecomando e le sue dimensioni sono davvero molto contenute quindi è adatta anche a chi non ha molto spazio dove si trova la televisione. Altro punto di forza la connetività usb 3.0 per uno standard di maggiore velocità nel traferimento dei dati.
Pro: Grande capacità di archiviazione dati con una memoria interna da 64 GB. Possibilità di espansione della memoria di archiviazione fino a 2 TB con schede esterne.
Contro: Necessità di avere una tv 4K per sfruttarne al massimo il potenziale video.
La nostra valutazione: 4.7 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
Ultimo aggiornamento 2023-02-28 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
6. Nvidia Shield – il più completo

Per trasformare la tua tv in una piattaforma da gaming e anche molto altro ecco un accessorio di casa Nvidia dalle grande prestazioni. Nvidia Shield è un accessorio per veri appassionati di gaming, ma non solo. I processori Nvidia rappresentano il meglio nella tecnologia video per i videogiochi ed ora possono essere sfruttati dal tuo televisore per lo streaming di contenuti.
Equipaggiato con due processori distinti dedicati al video e all’audio, Dolby Vision HDR e Dolby Atmos, che rappresentano due tecnologie che combinate insieme ti daranno un’esperienza di intrattenimento superiore. Vasta anche la gamma di app incluse per avere a portata di mano una vera e propria piattaforma multimediale.
NVIDIA Games, Netfllix, YouTube, Amazon Prime Video e molte altre app dedicate allo streaming video e alla musica, è presente anche la piattaforma GeForce NOW, per poter giocare in cloud a centinaia di titoli con le stesse prestazioni di un vero pc da gaming di fascia alta.
La risoluzione video in 4K HDR regalerà una tonalità cromatica più ampia, presente anche l’assistente di Google integrato, per poter controllare il dispositivo con la propria voce.
Il processore NVIDIA Tegra X1+ montato sul device è stato concepito per un’elaborazione intelligente delle immagini, i contenuti in risoluzione HD vengono ridimensionati per essere visualizzati in modo perfetto su una tv 4K.
Il pacchetto è fornito anche di telecomando con tutte le funzioni essenziali sotto mano e per chi vuole trasmettere quello che c’è sullo schermo del proprio smartphone direttamente alla tv, presente il dispositivo Chromecast integrato per il mirroring dello schermo, oltre alla riproduzione di contenuti direttamente dalle app dello smartphone.
Pro: Una piattaforma da gaming direttamente sulla propria tv ad un prezzo contenuto. Tecnologia Nvidia, leader nel settore. Supporto Dolby Vision HDR e Dolby Atmos.
Contro: Assenza di porte usb aggiuntive.
La nostra valutazione: 4.8 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
Ultimo aggiornamento 2022-08-07 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Guida all’acquisto
Negli ultimi anni, la televisione sta diventando sempre più intelligente grazie alla tecnologia Android TV Box. Ma cos’è esattamente un Android TV Box? Si tratta di un dispositivo hardware che consente di trasformare qualsiasi televisore in una smart TV, aggiungendo molte funzionalità interessanti come streaming di contenuti, accesso a internet e applicazioni come Netflix, Amazon Prime, YouTube e molto altro ancora. In questo articolo, esploreremo le specifiche tecniche più importanti da considerare quando si acquista un Android TV Box.
Specifiche tecniche da considerare quando si acquista un Android TV Box
Le specifiche tecniche dell’Android TV Box sono fondamentali per garantire un’esperienza di visione soddisfacente. La risoluzione video è un fattore determinante nella qualità dell’immagine visualizzata. Si consiglia di optare per una risoluzione di almeno 1080p per una visione nitida e dettagliata dei contenuti.
Inoltre, la connettività è un altro elemento chiave, con il supporto Wi-Fi dual-band che assicura una connessione stabile e veloce per lo streaming di contenuti multimediali. La capacità di memoria e la velocità di elaborazione sono anche fattori importanti da considerare. Si consiglia di scegliere un dispositivo con almeno 2GB di RAM e 16GB di memoria interna per garantire spazio sufficiente per l’archiviazione di app e contenuti multimediali.
Infine, un processore quad-core con una velocità di clock di almeno 1.5 GHz assicura una fluidità e una velocità di utilizzo ottimali. Infine, la presenza di porte USB e HDMI permette di collegare altri dispositivi come hard disk esterni o console di gioco.
Opzioni di connessione
L’Android TV Box offre diverse opzioni di connessione per accedere ai contenuti multimediali. Le due opzioni principali sono Wi-Fi e Ethernet. La connessione Wi-Fi è la scelta più comune, poiché permette di accedere ai contenuti in streaming senza cavi e offre una maggiore flessibilità nella posizione dell’Android TV Box. Tuttavia, la connessione Wi-Fi può essere soggetta a interferenze e a una riduzione della velocità se la connessione non è stabile o il segnale è debole. In questo caso, l’opzione Ethernet può essere preferibile.
La connessione Ethernet richiede un cavo Ethernet collegato al modem o al router, offrendo una connessione più stabile e veloce rispetto al Wi-Fi. Inoltre, la connessione Ethernet riduce il rischio di interferenze da altri dispositivi, garantendo un’esperienza di visione fluida e ininterrotta. In generale, la scelta tra Wi-Fi e Ethernet dipende dalle esigenze personali e dalla configurazione della rete domestica.
Sistemi operativi
Esistono diversi sistemi operativi disponibili per l’Android TV Box, ciascuno con le proprie caratteristiche e funzionalità. Uno dei sistemi operativi più popolari è Android TV, un’interfaccia progettata specificamente per la TV che offre un’esperienza di visione facile e intuitiva. Grazie al supporto per Google Play Store, gli utenti possono accedere a una vasta gamma di app e contenuti multimediali. Inoltre, Android TV offre una funzionalità di ricerca vocale tramite Google Assistant, che consente di trovare rapidamente i contenuti preferiti. Tuttavia, Android TV può essere soggetto a rallentamenti e crash in caso di sovraccarico della memoria o di problemi di compatibilità con le app.
Un altro sistema operativo popolare è Fire OS, sviluppato da Amazon per l’Amazon Fire TV. Fire OS offre un’esperienza di visione fluida e veloce, con un’interfaccia facile da navigare e un accesso facile ai contenuti di Amazon Prime Video e Amazon Music. Inoltre, Fire OS è compatibile con Alexa, l’assistente vocale di Amazon, che consente di controllare l’Android TV Box tramite comandi vocali. Tuttavia, Fire OS può essere limitato nell’accesso alle app e ai contenuti al di fuori dell’ecosistema di Amazon.
Applicazioni supportate
Una delle principali funzionalità dell’Android TV Box è l’accesso a una vasta gamma di app di streaming video e audio. Alcune delle app più popolari disponibili includono Netflix, Hulu, YouTube, Amazon Prime Video, Disney+, HBO Max, Spotify e molti altri. In genere, queste app sono disponibili per il download tramite Google Play Store o l’App Store di Amazon, a seconda del sistema operativo utilizzato dall’Android TV Box.
Una volta scaricate le app, è possibile accedere ai contenuti tramite l’interfaccia dell’app stessa o tramite l’interfaccia dell’Android TV Box. In molti casi, le app offrono anche la funzionalità di ricerca vocale tramite l’assistente vocale integrato, come Google Assistant o Alexa, per semplificare la ricerca dei contenuti preferiti. Inoltre, alcuni Android TV Box supportano anche la funzionalità di mirroring, che consente di visualizzare lo schermo del proprio smartphone o tablet direttamente sulla TV, aprendo ulteriori opzioni per la visualizzazione dei contenuti.
In generale, l’accesso alle app di streaming video e audio è uno dei principali vantaggi dell’Android TV Box e lo rende una soluzione conveniente e versatile per l’intrattenimento in TV.
Compatibilità
Prima di acquistare un Android TV Box, è importante verificare la compatibilità con il proprio televisore e altri dispositivi. In generale, la maggior parte degli Android TV Box si collega a un televisore tramite HDMI, quindi è necessario assicurarsi che il proprio televisore abbia una porta HDMI disponibile. Inoltre, se si desidera utilizzare l’Android TV Box per la riproduzione di contenuti in 4K o HDR, è necessario verificare che il proprio televisore supporti queste tecnologie.
Inoltre, se si desidera utilizzare l’Android TV Box con altri dispositivi, come un home theater o un sistema audio surround, è importante verificare la compatibilità di questi dispositivi con l’Android TV Box. Ad esempio, se si desidera utilizzare un sistema audio surround, è necessario verificare che l’Android TV Box supporti l’uscita audio surround e che il proprio sistema audio sia compatibile con l’uscita dell’Android TV Box.
Altri Android Tv Box simili da prendere in considerazione
Ultimo aggiornamento 2023-06-03 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Conclusioni
In sintesi, l’Android TV Box può offrire una vasta gamma di opzioni per la visione di contenuti video e audio in TV, rendendo l’intrattenimento in casa più comodo e accessibile. Per scegliere il modello giusto per le proprie esigenze, è importante considerare le specifiche tecniche, le opzioni di connessione, il sistema operativo e le applicazioni supportate. Inoltre, è essenziale verificare la compatibilità con il proprio televisore e altri dispositivi.
Domande Frequenti
A cosa serve un Tv Box Android?
Il TV Box Android è un dispositivo che si collega alla tua TV tramite HDMI e ti permette di accedere a contenuti multimediali come film, serie TV, giochi e app Android sulla tua TV. Funziona come un dispositivo di streaming, permettendoti di guardare contenuti in streaming da internet direttamente sulla tua TV. Inoltre, può anche essere utilizzato per navigare in internet, utilizzare app e giochi e persino utilizzare la tua TV come monitor per il tuo computer o dispositivo mobile.
Come funziona un Tv Box Android ?
Un TV Box Android è un dispositivo che si collega alla tua TV tramite HDMI e permette di trasformare la tua TV in un dispositivo smart. Una volta collegato e acceso, esso ti consente di accedere a una vasta gamma di contenuti multimediali come film, serie TV, giochi e app Android. Il dispositivo si connette a Internet tramite Wi-Fi o Ethernet e utilizza un sistema operativo basato su Android. Sarà possibile navigare tra le varie applicazioni installate o scaricare nuove dallo store del dispositivo, utilizzare la tua TV come monitor per il tuo computer o dispositivo mobile e navigare con il controllo vocale. In sintesi, un TV Box Android ti permette di utilizzare la tua TV come un dispositivo smart con accesso a una vasta gamma di contenuti e funzionalità aggiuntive.
Quanto costa una Tv Box Android?
Il prezzo di un TV Box Android varia a seconda delle caratteristiche e delle funzionalità, i modelli più economici possono costare intorno ai 20-30€, mentre quelli più avanzati possono costare fino a 100€ o più. I fattori che influiscono sul prezzo sono la quantità di memoria, la velocità del processore, le opzioni di connettività e le funzioni aggiuntive come la compatibilità con la risoluzione 4K o la compatibilità con il controllo vocale.
Ciao, volevo sapere il tuo prezzo.
Ciao, trovi tutti i vari prezzi sono nella guida.