Migliori Smart Tv OLED

Sei alla ricerca di una smart tv OLED, con ottimo contrasto e in grado di creare neri perfetti? Se sei giunto fin qui è perché ho la risposta a tutti i tuoi dubbi. Nei versi a seguire parleremo delle migliori smart tv contenenti la tecnologia OLED, offrendoti una sorta di guida con lo scopo di aiutarti ad acquistare il prodotto più adatto alle tue esigenze.

Prima di soffermarci sulle migliori Smart Tv Oled è bene capire che questa tecnologia nel corso degli anni è diventata sempre più amata dal pubblico, in quanto grazie alle sue molteplici qualità come quella di emettere luce propria, gli consente di richiedere minori quantità di energia ma sopratutto permette di realizzare pannelli sottili,piegabili e arrotondabili. Aspetti che comunque al giorno d’oggi non vanno sottovalutati rendendoli unici nel loro genere e molto richiesti nel mondo del mercato.

Smart TV Oled: ecco i migliori modelli

Un buon televisore OLED non può mancare nelle nostre case, ma destreggiarsi tra le centinaia di offerte di prodotti disponibili non è facile. Il mercato delle smart tv oled è molto amplio e in costante crescita dunque abbiamo fatto questa guida per permetterti di orientarti immediatamente tra i migliori Smart Tv OLED, scelti in base al numero di prodotti venduti e al numero di feedback positivi nelle recensioni di Amazon. Inoltre per ogni prodotto citato verrà analizzato con una breve recensione per schiarire le tue idee in fase d’acquisto. Tra i migliori troviamo:

Migliore in assoluto
Il più venduto
Miglior rapporto qualità prezzo
Il più economico
Il miglior Google Tv
Il migliore Sony
Nome
LG OLED65B16LA
LG OLED48C14LB
Sony XR48A90KPAEP
Philips 48OLED806/12
Sony XR-55A80K
Sony BRAVIA XR-65A75K
Foto
LG OLED65B16LA Smart TV 4K 65", TV OLED Serie B1 2021 con Processore α7 Gen4,...
LG OLED48C14LB Smart TV 4K 48", OLED Serie C1 2021 con Processore ?9 Gen4, Dolby...
Sony XR-48A90K - 48 Pollici - BRAVIA XR - OLED - 4K Ultra HD - High Dynamic...
Philips TV Oled Android Tv Oled Uhd 4K 48Oled806/12
Sony XR-55A80K – 55 Pollici - BRAVIA XR - OLED – 4K Ultra HD – High...
Sony XR-65A75K - 65 Pollici - BRAVIA XR - OLED - 4K Ultra HD - High Dynamic...
Sistema Operativo
webOS 6.0
webOS 6.0
Android Tv
Android Tv
Android Tv
Android Tv
Processore
a7 gen4
9a Gen4
XR
P5
Quad Core
XR
Tipologia Pannello
OLED
OLED
OLED
OLED
OLED
OLED
Dimensione Schermo
65 pollici
48 pollici
48 pollici
48 pollici
55 pollici
65 pollici
Risoluzione
4K 3840x2160 pixel
4K 3840x2160 pixel
4K 3840x2160 pixel
4K 3849x2160 pixel
4K 3849x2160 pixel
4K 3840 x 2160 pixel
Frequenza di Aggiornamento
120 Hz
120 Hz
120 Hz
120 Hz
120 Hz
100 Hz
Prezzo
972,00 EUR
785,85 EUR
1.599,00 EUR
1.118,63 EUR
1.497,00 EUR
1.799,00 EUR
Spedito con Prime?
-
-
La nostra valutazione
4.9 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
4.8 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
4.7 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
4.6 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
4.8 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
4.8 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
Migliore in assoluto
Nome
LG OLED65B16LA
Foto
LG OLED65B16LA Smart TV 4K 65", TV OLED Serie B1 2021 con Processore α7 Gen4,...
Sistema Operativo
webOS 6.0
Processore
a7 gen4
Tipologia Pannello
OLED
Dimensione Schermo
65 pollici
Risoluzione
4K 3840x2160 pixel
Frequenza di Aggiornamento
120 Hz
Prezzo
972,00 EUR
Spedito con Prime?
-
La nostra valutazione
4.9 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
Il più venduto
Nome
LG OLED48C14LB
Foto
LG OLED48C14LB Smart TV 4K 48", OLED Serie C1 2021 con Processore ?9 Gen4, Dolby...
Sistema Operativo
webOS 6.0
Processore
9a Gen4
Tipologia Pannello
OLED
Dimensione Schermo
48 pollici
Risoluzione
4K 3840x2160 pixel
Frequenza di Aggiornamento
120 Hz
Prezzo
785,85 EUR
Spedito con Prime?
La nostra valutazione
4.8 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
Miglior rapporto qualità prezzo
Nome
Sony XR48A90KPAEP
Foto
Sony XR-48A90K - 48 Pollici - BRAVIA XR - OLED - 4K Ultra HD - High Dynamic...
Sistema Operativo
Android Tv
Processore
XR
Tipologia Pannello
OLED
Dimensione Schermo
48 pollici
Risoluzione
4K 3840x2160 pixel
Frequenza di Aggiornamento
120 Hz
Prezzo
1.599,00 EUR
Spedito con Prime?
La nostra valutazione
4.7 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
Il più economico
Nome
Philips 48OLED806/12
Foto
Philips TV Oled Android Tv Oled Uhd 4K 48Oled806/12
Sistema Operativo
Android Tv
Processore
P5
Tipologia Pannello
OLED
Dimensione Schermo
48 pollici
Risoluzione
4K 3849x2160 pixel
Frequenza di Aggiornamento
120 Hz
Prezzo
1.118,63 EUR
Spedito con Prime?
-
La nostra valutazione
4.6 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
Il miglior Google Tv
Nome
Sony XR-55A80K
Foto
Sony XR-55A80K – 55 Pollici - BRAVIA XR - OLED – 4K Ultra HD – High...
Sistema Operativo
Android Tv
Processore
Quad Core
Tipologia Pannello
OLED
Dimensione Schermo
55 pollici
Risoluzione
4K 3849x2160 pixel
Frequenza di Aggiornamento
120 Hz
Prezzo
1.497,00 EUR
Spedito con Prime?
La nostra valutazione
4.8 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
Il migliore Sony
Nome
Sony BRAVIA XR-65A75K
Foto
Sony XR-65A75K - 65 Pollici - BRAVIA XR - OLED - 4K Ultra HD - High Dynamic...
Sistema Operativo
Android Tv
Processore
XR
Tipologia Pannello
OLED
Dimensione Schermo
65 pollici
Risoluzione
4K 3840 x 2160 pixel
Frequenza di Aggiornamento
100 Hz
Prezzo
1.799,00 EUR
Spedito con Prime?
La nostra valutazione
4.8 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐

LG OLED65B16LA – il migliore in assoluto

LG OLED65B16LA
LG OLED65B16LA – il migliore in assoluto

L’innovativa efficienza degli ultramoderni schermi OLED ha permesso alla LG di mettere sul mercato un prodotto del tutto confacente ai contemporanei parametri e qualitativi, assicurando al compratore una esperienza videografica degna di nota.

Dotato di processore a7 gen4, la Tv è in grado di ottimizzare da sé i videogrammi offrendo allo spettatore delle esperienze pressoché spettacolari, siano esse eventi sportivi, musicali o cinematografici. Le immagini scorreranno fluide, come se si stesse osservando la realtà circostante.

Ovviamente, il must di questi televisori è la tecnologia OLED: trattasi di diodi auto-illuminanti che, a differenza degli altri schermi, non necessitano di componenti ulteriori per esser illuminato ma producono luce propria.

Il contrasto sarà dunque ottimale, i contorni ben visibili e la saturazione dei colori si regolerà da sé grazie alla tecnologia 4k applicata a uno schermo di ben 65 pollici.

Dotato di dimming e ricevitore sia terrestre DVB-T2 sia satellitare DVB-S2, si differenzia dai suoi concorrenti anche per l’impianto audio con 5.1 canali in virtual up-mix, Dolby digital e ingresso HDMII.

Questo LG è anche fornito della interessantissima tecnologia AI Thinq grazie alla quale, tramite semplici comandi vocali, sarà possibile ordinare all tivvù di compiere operazioni il tutto senza dove pigiare alcun pulsante del nostro telecomando.

L’LG OLED risulta particolarmente idoneo anche per chi ama il gaming. Praticamente diffuso a ogni latitudine del pianeta, il gaming implica sessioni di giuoco fluide, con immagini scorrevoli e suoni complessi in grado di non stressare i nostri apparati visivi e uditivi.

Ecco dunque il perché della installazione dei DolbyyVisionn IQ e Atmoss capace di far apprezzare appieno ogni contenuto. E poiché siamo nell’era della produzione autonoma dei video, ecco anche il Filmmaker Mode attraverso cui possiamo editare video interi da poter condividere comodamente con pochi clic.

Meritevole di nota è lo schermo a 120Hz che garantisce un basso inputlagg e un minor stuttering grazie alla relativa compatibilità con NVIDIAA GSyncc e AMD FreeSyncc. Le sfocature saranno pertanto limitate favorendo, al contempo, una elevata nitidezza dello schermo a prescindere dalla velocità di scorrimento delle immagini.

Pro: molto sottili ed eleganti. Elevata fluidità delle immagini.

Contro: qualche problema col True Emotion. Il processore del modello c1 è meno potente (ma più luminoso) del b1.

La nostra valutazione: 4.9 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐

Offerta - Sconto del 31%
LG OLED65B16LA Smart TV 4K 65", TV OLED Serie B1 2021 con Processore α7 Gen4,...
  • PIXEL AUTOILLUMINANTI: La tecnologia OLED ti offre milioni di pixel autoilluminanti in grado di...
  • PROCESSORE α7 GEN4 4K CON AI: Grazie al potente processore di ultima generazione e all’AI, LG...
  • SMART TV CON AI THINQ: Scegli il tuo assistente vocale preferito e gestisci il televisore con la tua...
  • FILM COME AL CINEMA: Scopri immagini e suoni da vero cinema con le tecnologie Dolby Atmos, Dolby...

LG OLED48C14LB – il più venduto

LG OLED48C14LB
LG OLED48C14LB – il più venduto

Questa tipologia di Smart Tv Oled ha due versioni. La prima datata 2021 e la seconda del 2022. Cosa cambia? Se nella versione più datata il peso totale è di quattordici chili, nell’ultima risulta esser più corposo di quattro chili ulteriori.

I sintonizzatori sono gli stessi con l’aggiunta, per il modello più recente, del DVB-s2. Essendo comunque di ben 48 pollici dunque di uno schermo molto esteso, per assicurare tutta la qualità possibile gli sviluppatori della LG hanno modificato lo schermo che da un 4k Ultra HD passa a un 3840×2160 pixel.

Le dimensioni dell’articolo, nonostante parliamo di un 48 pollici, restano ultrasottili, coi suoi 1.08 metri di larghezza e 61.8 centimetri di altezza, per uno spessore di appena 4.69 cm che lo rende un elettrodomestico particolarmente elegante in grado di abbellire e ornare raffinatamente ogni ambiente.

Dotato di processore 9a Gen4 in 4k è in grado di svolgere le stesse funzionalità dei suoi cugini come il miglioramento autonomo delle immagini per nitidezza, luminosità e contrasto. E per gli amanti degli eventi live è prevista la importante funzione True Emotion nota per la sua capacità di rendere realistici gli eventi visionati.

Non poteva mancare l’attenzione per gli amanti dello sport. Trattandosi di event live e dunque in tempo reale, sovente si assiste a fastidiosissime sfocature e stop di buffering.

Previsti inoltre due speaker stereo per una ottimale esperienza audio come se si fosse al cinema. Essendo di ultima generazione, sono già installati sia Google Assistent che Alexa per inviare comodi comandi vocali al televisore.

Pro: dona eleganza all’ambiente. Processore di ultimissima generazione.

Contro: appartienene alla categoria LG OLED c1 che predilige la qualità visiva alla modalità True Emotion. No certificazione Wisa.

La nostra valutazione: 4.8 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐

Offerta - Sconto del 54%
LG OLED48C14LB Smart TV 4K 48", OLED Serie C1 2021 con Processore ?9 Gen4, Dolby...
  • PIXEL AUTOILLUMINANTI: La tecnologia OLED ti offre milioni di pixel autoilluminanti in grado di...
  • PROCESSORE α9 GEN4 4K CON AI: Grazie al potente processore di ultima generazione e all’AI, LG...
  • SMART TV CON AI THINQ: Scegli il tuo assistente vocale preferito e gestisci il televisore con la tua...
  • FILM COME AL CINEMA: Scopri immagini e suoni da vero cinema con le tecnologie Dolby Atmos, Dolby...

Sony XR48A90KPAEP – miglior rapporto qualità prezzo

Sony XR48A90KPAEP
Sony XR48A90KPAEP – il migliore in assoluto

Una TV Sony di alta gamma con uno schermo di 48 pollici e risoluzione 4K Ultra HD HDR di 3840 x 2160 pixel e con moltissime funzioni smart, la frequenza di aggiornamento dello schermo è di 120 Hz per una maggiore stabilità delle immagini. Il pannello è illuminato con tecnologia OLED, superiore in brillantezza, profondità e definizione della gamma cromatica delle immagini, la tecnologia XR OLED Contrast Pro accentua il contrasto dei colori ed insieme al Cognitive Processor la TV replica la modalità di ascolto e visione del cervello umano per un’esperienza veramente ultra-realistica.

Questa TV è dotata anche della tecnologia Acoustic Surface Audio+ che permette allo schermo di emettere anch’esso le fonti sonore come farebbero degli altoparlanti, per un audio che rispecchia ciò che viene riprodotto sulla TV, tutto questo garantisce un’esperienza sensoriale di qualità eccelsa e a 360 gradi per film e contenuti di intrattenimento.

Una televisione di questo tipo da il meglio con una vasta gamma di contenuti che possiamo scoprire grazie alla piattaforma dedicata di Sony, il Bravia Core, con questo servizio di streaming sono disponibili centinaia di titoli e programmi che vengono ottimizzati dalla tecnologia Imax Enhanced per un’esperienza di visione superiore. Questo schermo è il top anche per giocare, perfetto per la nuova console PlayStation 5 per momenti di gioco coinvolgenti anche nelle fasi più concitate. La connettività esterna è garantita con il Wi-Fi, o con la tecnologia bluetooth, presente anche l’interfaccia usb per il trasferimento di dati via cavo.

La TV è compatibile con Bravia Cam, venduta separatamente, per chi vuole videochiamare con familiari o amici con tutta la qualità di visione Sony e con diverse funzioni e comandi aggiuntivi anche grazie ai propri gesti. Il televisore è montato in una elegante e sottile cornice e le sue dimensioni sono di 22.5 x 106.9 x 62.9 cm. Il marchio Sony è sinonimo di altissima qualità da sempre nel campo delle TV e questo prodotto rappresenta un esempio di qualcosa di davvero sofisticato.

Pro: una TV del marchio Sony, da sempre all’avanguardia nel settore e che offre tecnologie di ultimissima generazione.
Le immagini vengono elaborate da potenti ed intelligenti processori interni, anche il comparto audio è di spessore con speaker integrati all’interno dello stesso schermo per un suono più reale che mai.

Contro: la dimensione dello schermo potrebbe essere relativamente grande se non si dispone di una stanza adeguatamente ampia per avere la giusta distanza di visione.

La nostra valutazione: 4.7 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐

Sony XR-48A90K - 48 Pollici - BRAVIA XR - OLED - 4K Ultra HD - High Dynamic...
  • Con colori eccezionali, neri puri per profondità e texture realistiche e angoli di visione...
  • Lo schermo è l'altoparlante. Acoustic Surface Audio+ combina due attuatori e un subwoofer centrale...
  • Il nostro supporto a 2 vie offre una vera versatilità: impostalo nella posizione standard o usa la...
  • Perfetti per PlayStation5 e altre console, i TV BRAVIA XR offrono un gameplay ultra-reattivo e...

Philips 48OLED806/12 – il più economico

Philips 48OLED806/12
Philips 48OLED806/12

Il televisore della Philips 48OLED806/12 è un prodotto di ultima generazione ideale per chi cerca una performance qualitativamente superiore per un ottimo rapporto qualità/prezzo. Il suo schermo da 48 pollici la rende una TV particolarmente adeguata per le case caratterizzate quei tipici ampi open space nelle zone giorno. La qualità delle immagini è uno dei punti maggiormente a favore: l’ormai irrinunciabile risoluzione 4K a 3849 x 2160 pixel permette una visione chiara e particolarmente nitida di ciò che si visualizza sullo schermo, senza appesantire la vista.

Il tutto è ulteriormente incentivato dalla presenza di un pannello OLED di ultima generazione per una maggiore definizione dei contorni e dei contrasti, conla possibilità di visione anche da angolazioni meno centrate, una altissima qualità della colorazione ed uno scorrimento più fluido sullo schermo delle azioni anche molto veloci, considerando anche una frequenza di aggiornamento a 120 Hz.

Lo schermo con tecnologia OLED rappresenta inoltre un incredibile vantaggio sul fronte del risparmio energetico che, nel periodo storico attuale, è una caratteristica che assolutamente non dispiace.

La smart TV Philips 48OLED806/12 dispone del diffuso e intuitivo sistema operativo Android TV della Google, che permette non solo di sfruttare l’attivazione vocale dell’assistente Google, ma anche di accedere alle maggiori piattaforme di streaming quali Netflix o Disney+, così come di sintonizzarsi su YouTube o collegare il proprio PC o cellulare alla TV per godere dei contenuti mediali contenuti all’interno di essi direttamente sullo schermo.

L’attivazione e l’installazione del prodotto sono estremamente semplici; si consiglia di acquistarlo su Amazon.it, dove è spesso in assortimento, con la possibilità di averlo velocemente in consegna direttamente sulla porta di casa.

Pro: ottimo per gli spazi ampi e per l’eccellenta qualità delle immagini sullo schermo.

Contro: non ideale per gli spazi piccoli e per chi dispone di spazi molto illuminati dove la tecnologia oled è meno performante.

La nostra valutazione: 4.6 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐

Offerta - Sconto del 7%
Philips TV Oled Android Tv Oled Uhd 4K 48Oled806/12
  • La realtà nello schermo. TV OLED Philips
  • Immersione totale. Ambilight su 4 lati.
  • Design di qualità superiore. Dal piedistallo al telecomando.
  • Immagini realistiche, con qualsiasi contenuto. Processore P5 con intelligenza artificiale.

Sony XR-55A80K – il miglior Google Tv

Sony XR-55A80K
Sony XR-55A80K

Il televisore Sony XR-55A80K è la scelta obbligatoria per tutti coloro che vogliono vivere l’idea di essere al cinema ma direttamente sul divano a casa propria. Parliamo di uno spazioso schermo di 55 pollici che dona una sensazione avvolgente ed inclusiva, dove l’occhio si rilassa e si priva di qualsiasi stress; perfetto per gli open space, i soggiorni ampi, le sale riunioni o anche per coloro che vogliano dedicare un’area della propria abitazione all’esclusivo hobby della cinematografia. Questo prodotto si apprezza effettivamente in particolar modo quando si desidera saggiare una livello superiore dell’immagine.

L’unione di ingredienti quali lo schermo con tecnologia OLED, la risoluzione 4K Ultra HD e l’High Dynamic Range non può che essere garanzia di una qualità delle immagini che è capace di regalare una esperienza visiva travolgente: form tanto nitide da sembrare tangibili, una infinita gamma di colori vividi e brillanti, un incredibile contrasto tra la profondità del nero e la particolare luminosità del bianco, con una più netta e marcata definizione dei contorni. Le azioni, grazie alla frequenza di aggiornamento a 120 HZ, si muovono agilmente e rapide sullo schermo senza perdere alcun tipo di qualità.

La tecnologia OLED è tra l’altro particolarmente favorevole in questo periodo di marcata attenzione alle problematiche green e alla bolletta, perchè garantisce un consistente risparmio energetico tale da rendere questo innovativo sistema a diodi organici una scelta irrinunciabile per chi pone una speciale attenzione ai consumi e all’ambiente.

Per il suo sistema operativo Android TV, la Smart TV Sony XR-55A80K utilizza l’interfaccia Google TV, personalizzabile ed estremamente intuitiva, per accedere ai migliori contenuti di tendenza dalle più conosciute piattaforme streaming e per collegare comodamente tablet o telefoni per gustare i foto e video su di uno schermo sicuramente meno costretto.

E’ possibile trovare l’articolo spesso disponibile su Amazon.it; la comodità sta nel poterne studiare con calma le caratteristiche in tutta autonomia e libertà per poi ordinarlo e riceverlo comodamente a casa propria.

Pro: il prodotto perfetto per chi voglia ricreare la qualità delle immagini e la sensazione della visione dei film tipiche del cinema, direttamente a casa propria.

Contro: non ideale per gli spazi piccoli e particolarmente illuminati.

La nostra valutazione: 4.8 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐

Sony XR-55A80K – 55 Pollici - BRAVIA XR - OLED – 4K Ultra HD – High...
  • Con colori eccezionali, neri puri per profondità e texture realistiche e angoli di visione...
  • Lo schermo è l'altoparlante. Acoustic Surface Audio+ combina tre attuatori, oltre a due subwoofer,...
  • Il piedistallo premium multiposizione offre una vera versatilità. Installalo nella posizione...
  • Perfect for PlayStation5 e altre console, i TV BRAVIA XR offrono un gameplay reattivo e fluido con...

Sony BRAVIA XR-65A75K – il migliore Sony

Sony BRAVIA XR-65A75K
Sony BRAVIA XR-65A75K

Il modello Sony XR-65A75K è una Smart TV Oled di fascia alta dal design elegante e moderno, con una cornice esterna molto ridotta che mette in evidenza il pannello da 65 pollici. Il pannello è di tipo OLED, tecnologia che non prevede retroilluminazione e che consente quindi di produrre televisori molto sottili, con risoluzione Ultra HD 4K (3840 x 2160 pixel) e ben 100Hz di frequenza di aggiornamento.

Il pannello è pilotato dal nuovissimo processore Cognitive Processor XR che permette, con la tecnologia XR Backlight Master Drive, di garantire un algoritmo di oscuramento a zone sviluppato per controllare matrici di migliaia di LED in modo indipendente, assicurando estrema luminosità e gamma dinamica, neri profondi e toni estremamente naturali.

L’audio è il punto di innovazione principale di questo televisore, utilizzando la modalità proprietaria Acoustic Surface Audio+, che trasforma il pannello dello schermo in uno speaker multicanale che, unito a due attuatori di grandi dimensioni e due subwoofer, garantisce 40W complessivi di potenza sonora. E’ possibile collegare la TV sia all’antenna terrestre che ad un impianto satellitare supportando gli standard DVB-T2 HEVC, DVB-C e DVB-S2.

La parte Smart della TV si basa su Google TV e quindi utilizza il sistema operativo Android TV, consentendo di sfruttare il Google Play Store per il download della app da installare. Il Wi-Fi opera in entrambe le bande (2,4Ghz e 5Ghz) e il televisore dispone inoltre di 4 ingressi HDMI, due porte USB, porta Ethernet e connettività Bluetooth per eventuale mouse e tastiera esterni.

Se si sfrutta la TV anche per il gaming, Sony BRAVIA è ottimizzata per l’utilizzo con la Playstation 5, avendo incorporate le due funzionalità: Auto HDR Tone Mapping e Auto Genre Picture Mode che consentono un’esperienza di gioco più fluida e reattiva con la modalità di gioco automatica e 120 fotogrammi al secondo (4K/120 fps).

Pro: le immagini ed il suono sono al top della gamma, il telecomando vocale incluso nella confezione è un plus.

Contro: L’unica pecca di questo televisore è il prezzo leggermente più alto della media.

La nostra valutazione: 4.8 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐

Sony XR-65A75K - 65 Pollici - BRAVIA XR - OLED - 4K Ultra HD - High Dynamic...
  • Belle immagini OLED. Suono coinvolgente. Questo è il Sony BRAVIA XR OLED XR-65A75K.
  • Con colori eccezionali, neri puri profondi, texture realistiche e angoli di visione superiori,...
  • Lo schermo è l'altoparlante. Acoustic Surface Audio combina due attuatori e altoparlanti a gamma...
  • Il sofisticato design Metal Flush Surface è stato creato per una visione davvero coinvolgente; con...

LG OLED 42C24LA – il migliore LG

LG OLED 42C24LA
LG OLED 42C24LA

Il televisore LG 42C24LA è il modello perfetto per chi ha bisogno di un televisore OLED di dimensioni ridotte rispetto ai modelli oversize attualmente in commercio, ma che beneficia comunque delle ultime innovazioni tecnologiche. Il televisore, infatti, si basa su un pannello OLED con pixel auto-illuminanti della dimensione di 42 pollici che raggiunge comunque la risoluzione ULTRA HD 4K (3840 x 2160), inoltre la modalità Contrasto Infinito ed il Pixel Dimming garantiscono colori neri perfetti.

Le immagini si presentano estremamente nitide e realistiche essendo ricampionate dall’ultimo processore nato in casa LG ovvero α9 Gen 5 con AI (Artificial Intelligence) che, tramite la tecnologia AI Picture Pro e agli algoritmi di deep-learning dell’Intelligenza Artificiale, riconosce le scene visualizzate ottimizzandone i contenuti ed esaltando gli elementi in primo piano rispetto allo sfondo.

Per quanto riguarda l’audio il televisore dispone 2 diffusori da 10W per 20W totali, leggermente sotto le aspettative per un televisore di questa fascia, ma grazie alla tecnologia integrata AI Sound Pro il processore lavora in sinergia con il sistema audio del TV per trasformare i 2 canali disponibili in un audio virtuale a 7.1.2 canali.

La parte Smart TV si basa sulla piattaforma WebOS 22 (il sistema operativo presente sulle Smart TV LG prodotte nel 2022) ed è possibile connettersi ad internet sia con il Wi-fi (802.11ac) che attraverso la porta LAN.

Chi utilizza le piattaforme streaming piuttosto che la TV tradizionale troverà utile che tra le funzionalità della Smart TV è già preconfigurato l’accesso alle principali piattaforme di streaming quali Netflix, NOW, Prime video, YouTube, DAZN, Disney+, Apple TV. Il televisore dispone di ricevitore TV digitale terreste DVB-T2 HEVC main 10 e satellitare DVB-S2, inoltre mette a disposizione 4 porte HDMI, 3 porte USB, Ingresso LAN e Bluetooth 5.0.

Pro: La parte SMART WebOS 22 è molto veloce e reattiva con Google Assistant e Alexa integrati.

Contro: La TV non consente la registrazione dei programmi su USB. L’audio non è decisamente il punto di forza.

La nostra valutazione: 4.7 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐

Offerta - Sconto del 29%
LG OLED42C24LA Smart TV 4K 42", TV OLED evo Serie C2, Processore α9 Gen 5,...
  • LG OLED evo CON PIXEL AUTO-ILLUMINANTI: l'evoluzione della tecnologia OLED che ti dà immagini più...
  • PROCESSORE α9 GEN 5 CON AI: il processore più potente sviluppato da LG, per immagini...
  • IL PIÙ PICCOLO TV OLED DI LG: finalmente un TV OLED adatto anche per gli spazi più contenuti...
  • DOLBY VISION IQ CON PRECISION DETAIL E DOLBY ATMOS: porta il cinema a casa tua con la migliore...

Tv OLED: guida all’acquisto

Acquistare una smart tv è difficile perché sul mercato esistono diversi modelli e tipi le cui caratteristiche, nello specifico, possono confondere anche la persona che se ne intende. All’interno di questa guida all’acquisto di una smart TV OLED saranno indicate tutte le caratteristiche peculiari e uniche che devono avere questi dispositivi, a volte molto costosi, che offrono però un’esperienza d’uso fuori scala di altissimo livello per via della loro qualità visiva e audio d’eccellenza.

Guida all’acquisto smart TV OLED: come scegliere il migliore

Naturalmente, per fare l’acquisto corretto è fondamentale trovare il prodotto giusto fra le centinaia di altri presenti in commercio sia maggiormente soddisfacente per le proprie esigenze. Gli smart TV OLED hanno un costo parecchio elevato che difficilmente scenderà negli anni: i televisori top di gamma possono arrivare, addirittura, a costare fino a 3000 euro, naturalmente offrendo caratteristiche e una qualità grafica molto alta. Nonostante ciò, comunque, non bisogna sprecare il proprio denaro. Ecco le caratteristiche da tenere in considerazione per acquistare una smart TV OLED.

Dimensioni della smart TV OLED: quale scegliere?

Il primo punto dal quale partire fra le caratteristiche di una smart TV OLED è, sicuramente, la sua dimensione. Questi prodotti hanno un valore in pollicciaggio pari, ma mai inferiore, ai 50 pollici sulla diagonale. Questo significa che tutte le OLED sono pannelli molto grandi che occupano diverso spazio all’interno del salotto. Questo significa che per acquistare una smart TV OLED è essenziale avere una stanza idonea ad ospitarla e a mantenere le giuste distanze dallo schermo in modo da garantirsi sempre e comunque il miglior angolo di visione. La dimensione massima delle smart TV OLED, infine, arriva circa ai 65 pollici.

Risoluzione consigliata smart TV OLED

La risoluzione delle smart TV OLED è un aspetto forse secondario. La totalità dei pannelli presenti in commercio con questa tecnologia, infatti, prevede solamente il 4K UHD come opzione di visualizzazione. Alcune smart TV OLED, inoltre, permettono di visualizzare fino a 120 frame al secondo utilizzando particolar videogiochi e un cavo HDMI dotato di tecnologia 2. Visto che la risoluzione delle smart TV OLED non scende mai sotto il 4K, significa che per sfruttarla al meglio bisogna possedere dispositivi che utilizzino concretamente questo segnale, come ad esempio console di nuova generazione oppure lettori di Blu Ray Disc.

Connessioni audio smart TV OLED, è importante?

Il comporta audio di tutte le televisioni è, spesso, sottovalutato ma in realtà è fondamentale per garantire un’esperienza di qualità. Una qualità visiva mozzafiato, infatti, può essere danneggiata irrimediabilmente da un sonoro pessimo. In linea generale, tutte le smart TV OLED offrono la possibilità di usufruire dell’audio integrato fino a 50 Watt ma si tratta, naturalmente, di soluzioni al minimo indispensabile che permettono di ottenere un sonoro soltanto discreto.

Per avere il massimo dalla migliore smart TV OLED bisogna verificare che quest’ultima possa utilizzare, concretamente, delle soundbar esterne e supportare protocolli audio di alta qualità come ad esempio il Dolby Atmos che rende la stanza dove è posta la televisione molto vicina all’aula di un cinema.

Connettività della smart TV OLED: quali porte deve avere

La connettività nella Smart TV OLED è fondamentale. Questi dispositivi video sono parecchi tecnologici e si collegano facilmente sia a internet che ad altri dispositivi come smartphone, tablet o pc. Per prima cosa, dunque, la smart TV OLED deve possedere o un modulo Wi-Fi integrato o una scheda di rete ethernet. In secondo luogo, sulla stessa devono essere presenti almeno 2 porte HDMI con tecnologia 2.1 per sfruttare il televisore con le console di nuova generazione e varie porte USB per collegare chiavette, hard disk esterni e altri prodotti.

Indispensabilità per la connettività della smart TV OLED è anche la presa ottica per poter collegare delle soundbar e la compatibilità con gli assistenti vocali più noti come Alexa, Google e Siri. Quest’ultimo aspetto dipende soprattutto dal sistema operativo presente all’interno della smart TV, quindi è fondamentale leggere attentamente e prima le informazioni presenti sulla scatola.

Tecnologie di terze parti delle smart TV OLED

In ultimo, le smart TV OLED sono ormai dei veri e propri strumenti tecnologi a 360 gradi. Prima di acquistarne uno, bisogna valutare anche tutti gli accessori o gli aspetti secondari a cui permettono l’accesso. Ad esempio, ci sono parecchie smart TV OLED che sono compatibili con la tecnologia Dolby Atmos e Dolby Vision, delle particolari app che migliorano l’illuminazione ambientale della scena oppure l’audio riprodotto dalla stessa. Alcune, invece, sono già pronte per visualizzare i contenuti di Netflix e Prime Video mentre altre ancora grazie al sistema operativo Android TV permettono di installare parecchie app esistenti per cellulare.

Lascia un commento