Le top 6 migliori Smart Tv 4k

I migliori televisori 4K hanno un’ottima risoluzione (3840 x 2160 pixel) tra le più alte in ambito televisivo. Per capire meglio il loro valore basti pensare che le tv tradizionali hanno un Full HD di 1920 x 1080 pixel e cioè parliamo di misure inferiori rispetto ai pixel della 4K, con una differenza sostanziale di 6 milioni di pixel di differenza.

In commercio attualmente vi sono numerosi smart tv in 4K ma risulta davvero difficile scegliere il più adeguato alle nostre esigenze in virtù delle loro differenti specifiche tecniche non sempre comprensibili per tutti. Ragion per cui in questa guida vi aiuteremo a scegliere il miglior televisore in 4K con lo scopo di fare un acquisto più utile e consapevole.

Smart Tv 4K: Opinioni e Classifica

Classifica Marca e Modello
1 Sony BRAVIA KD-75X81JP
2 Samsung UE55AU9079UXZT
3 Samsung UE65AU7190UXZT
4 Samsung UE43AU7175UXZT
5 Philips 70PUS8506
6 Sony Bravia KD-50X80JP

1. Sony BRAVIA KD-75X81JP – il migliore in assoluto

Sony BRAVIA KD-75X81JP
Sony BRAVIA KD-75X81JP – il migliore in assoluto

La Smart TV da 75 pollici Sony BRAVIA KD-75X81JP è dotata di risoluzione QFHD 4K (3840 x 2160 pixel) e del processore X1 / 4K X-Reality PRO. Queste caratteristiche, combinate insieme alla scelta del pannello Direct LED e della tecnologia Triluminos Pro, sono in grado di rendere immagini ultrarealistiche con colori vivaci e dettagli precisi.

Questo televisore Sony è dotato di sintonizzatore DVB-T/T2 HEVC Main10, il quale permette al telespettatore di fruire dei contenuti disponibili in chiaro sui canali del digitale terrestre. Per quanto riguarda il sistema operativo, la Smart TV vanta il sistema Google TV (Android 10), che consente di connettersi ai canali Netflix, Prime Video, Youtube e Disney+, i quali risultano già installati sul dispositivo e sono accessibili tramite i tasti del telecomando.

Il prodotto è compatibile inoltre con Assistente Google, Amazon Alexa, Apple AirPlay e Apple Home Kit. La scelta di utilizzare Dolby Vision / Atmos e X-Balanced Speaker per l’impianto audio garantisce la resa di un suono limpido e chiaro e fa vivere allo spettatore l’esperienza di un vero e proprio cinema. Il prodotto è inoltre dotato della funzione PhotoTV HD, che consente di riprodurre foto con una qualità paragonabile a quella delle foto stampate. La frequenza di aggiornamento del Sony BRAVIA è pari a 60 Hz. La Smart Tv è interamente realizzata con plastica SORPLAS, plastica riciclabile fino all’89%.

Pro: elegante e raffinato il design scelto per la Smart TV in questione. Brillante l’idea di dotare la TV di un supporto versatile, la cui posizione può cambiare a seconda della grandezza del mobile scelto come base di appoggio.

Contro: la Smart TV Sony BRAVIA KD-75X81JP non supporta le tecnologie VRR / ALLM / 4K 120, la cui assenza causa problemi durante l’utilizzo di videogiochi. Andrebbe migliorato il comando vocale, che non sempre comprende a pieno quanto richiesto.

La mia opinione: vi consiglio vivamente questo modello perché ha nella pratica una serie di vantaggi funzionali davvero eccezionali. La scorrevolezza delle sue immagini sempre brillanti e fluide, come pure la sua elevata connettività con cui assicura il collegamento alle principali app di streaming si rivelano i suoi maggiori punti di forza.

La nostra valutazione: 4.9 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐

Ultimo aggiornamento 2023-01-18 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

2. Samsung UE55AU9079UXZT – il più venduto

Samsung UE55AU9079UXZT
Samsung UE55AU9079UXZT – il più venduto

La Smart TV da 55 pollici chiamata UE55AU9079UXZT, modello AU9079 della serie AU9000, vanta una risoluzione 4K (3840 x 2160 pixel) grazie alla presenza del processore Crystal 4K, che regala la visione di immagini brillanti e precise per mezzo della tecnologia di mappatura del colore e della funzionalità High Dynamic Range (HDR). Il pannello è Crystal UHD (LED LCD) ed il sistema operativo Tizen. Il dispositivo è predisposto alla riproduzione di contenuti disponibili su digitale terrestre attraverso l’estensione DVB-T2.

Per gli appassionati del gaming, la televisione è dotata di una visuale di gioco ultra large e del Game Bar, che permette di modificare le impostazioni di gioco in tempo reale. La frequenza di aggiornamento è pari a 60 Hz. Le prestazioni della Smart TV Samsung sono implementate dalla possibilità di svolgere le attività desiderate tramite gli assistenti vocali Bixby, Amazon Alexa (built-in) e OK Google.

Un’altra funzionalità della televisione è rappresentata da Google Duo, app che consente di effettuare chiamate e videochiamate direttamente dallo schermo del televisore. E’ inoltre possibile riprodurre facilmente i contenuti dei propri computer e cellulari attraverso il mirroring, così come riprodurre i contenuti di più dispositivi sullo schermo della Smart TV. Le app Netflix, Prime Video, Youtube, Browser sono già installate ed accessibili sia tramite il telecomando sia tramite gli assistenti vocali.

La tecnologia Q-Symphony consente allo spettatore di usufruire contemporaneamente dell’impianto audio del televisore e degli altoparlanti, mentre l’Object Tracking Sound Lite lo fa immergere nel contenuto desiderato. La Smart TV Samsung permette inoltre ai clienti di godere gratuitamente del servizio Samsung TV Plus, che consente di riprodurre contenuti nuovi e di tendenza. Sono presenti inoltre tre porte HDMI e due ingressi USB.

Pro: comoda la possibilità di disporre la televisione sia su mobili che alla parete grazie alla presenza del supporto Slim Fit Wall Mount. Il design del prodotto è semplice ed elegante.

Contro: la frequenza di aggiornamento potrebbe essere migliorata. Talvolta gli assistenti vocali non comprendono a pieno i comandi, obbligando di conseguenza l’utilizzo del telecomando. L’impianto audio potrebbe fare di più.

La mia opinione: ho provato questo dispositivo per un paio d’ore e posso dire che non ha rivali per l’efficienza derivante dalla sua risoluzione. In tal senso garantisce una visione ottimizzata dei contenuti audio-visivi potendo fare affidamento su una tecnologia dal carattere immersivo dotata di un’ampia gamma di colori a fronte del suo notevole cromatismo.

La nostra valutazione: 4.7 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐

Ultimo aggiornamento 2023-06-04 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

3. Samsung UE65AU7190UXZT – il miglior rapporto qualità prezzo

Samsung UE65AU7190UXZT
Samsung UE65AU7190UXZT – il miglior rapporto qualità prezzo

Tra le Smart TV di grandi dimensioni attualmente sul mercato, questo modello da 65 pollici disponibile in esclusiva Amazon offre la qualità del marchio Samsung ad un prezzo davvero vantaggioso: con il grandissimo schermo Ultra HD in 4K sembrerà davvero di aver portato il cinema a casa propria. L’eccezionale risoluzione da 3840 x 2160 pixel unita alla moderna tecnologia PurColor è infatti in grado di generare immagini di incredibile realismo, con colori vividi e brillanti per un’esperienza di visione davvero unica.

Il segreto di queste prestazioni top di gamma è anche e soprattutto nel processore Crystal 4K di tecnologia Samsung, che grazie alle innovative tecnologie di mappatura del colore ridefinisce il concetto di qualità dell’immagine su questo schermo LED. Inoltre, grazie alla funzionalità Motion Xcelerator, la frequenza base di aggiornamento dei fotogrammi (60 Hz) viene variata a seconda del loro contenuto per ottimizzare la qualità video in presenza di soggetti in rapido movimento, come una corsa automobilistica o i personaggi di un film d’azione.

Compatibile con il digitale terreste di nuova generazione grazie alla sintonizzazione DVB-T2CS2, questa Smart TV dispone del sistema operativo Tizen per una navigazione comoda e veloce di tutte le principali applicazioni e la gestione dell’accesso ai contenuti multimediali di Netflix, Prime Video e molto altro. La tecnologia Q-Symphony consente inoltre di armonizzare perfettamente la soundbar senza dover silenziare gli altoparlanti interni della TV, per un’esperienza audio surround avvolgente e immersiva.

Ad accentuare tale effetto vi è poi il design boundless senza cornice su tre lati e con la possibilità di nascondere i cavi all’interno della base, grazie al quale lo schermo sembrerà fluttuare nella stanza. L’esperienza di Samsung nel mondo mobile porta infine in eredità la possibilità di realizzare la connessione mirroring del telefono con la Smart TV: con un semplice tocco il Tap View permette infatti di proiettare in TV lo schermo del proprio smartphone.

Pro: qualità video eccezionale, schermo sottile, tecnologia audio surround Q-Symphony

Contro: manca la presa cuffie, Google Assistant non supportato, ingombrante.

La mia opinione: Ho deciso di acquistare questa TV per via della sua interessante scheda tecnica. In effetti dopo averla provata posso confermare il suo notevole valore funzionale. Fa perfettamente il suo lavoro, garantendo un funzionamento efficiente grazie ad un pacchetto opzioni attive dalla comprovata personalizzazione.

La nostra valutazione: 4.8 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐

Ultimo aggiornamento 2023-06-04 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

4. Samsung UE43AU7175UXZT – il più economico

Samsung UE43AU7175UXZT
Samsung UE43AU7175UXZT – il più economico

Questo modello di Smart TV Samsung da 43 pollici dal prezzo davvero contenuto è indicativo di come al giorno d’oggi possedere un televisore di ottima qualità e con uno schermo di dimensioni di tutto rispetto non rappresenti ormai più un lusso per pochi. Dotato di uno schermo LED ad elevata risoluzione 4K Ultra HD, è infatti in grado di generare immagini che hanno ben poco da invidiare ai top di gamma dello stesso costruttore, con optional e connettività davvero eccellenti.

In comune con i modelli delle fasce di prezzo superiori, questa Smart TV presenta infatti il processore Crystal 4K con tecnologia PurColor per colori vividi e brillanti, il Motion Xcelerator per ottimizzare la frequenza dei fotogrammi (di base a 60 Hz) e il sistema Q-Symphony per gestire la soundbar armonizzandola con gli altoparlanti. Anche il sistema operativo Tizen è presente in questo modello, e assicura un’eccellente gestione degli applicativi e dei servizi di streaming.

La compatibilità con i principali assistenti virtuali è assicurata, così come la capacità di sintonizzazione con DVB-T2CS2 per il digitale terreste della nuova generazione. L’ottima risoluzione dello schermo (3840 x 2160 pixel) tende a ridurre leggermente la reattività nella risposta di questo modello, senza tuttavia rappresentare un problema significativo per le sue prestazioni, che rimangono quelle di eccellenza caratteristiche delle Smart TV prodotte da Samsung.

Incluso si ha inoltre l’accesso a Samsung TV Plus, con una selezione dei contenuti più richiesti del momento in diretta sui canali virtuali di Samsung. Il sistema Universal Guide rappresenta infine un gradevole aiuto nella navigazione, raccogliendo in un’unica interfaccia semplice e intuitiva tutte le risorse preferite per un accesso rapido, inclusi i programmi TV live e i contenuti in streaming disponibili sulle piattaforme al momento in uso nella Smart TV.

Pro: prezzo molto conveniente, elevata risoluzione, compatibile con Amazon Alexa

Contro: scarsa reattività, telecomando poco intuitivo, prestazioni talvolta limitate.

La mia opinione: fin dal suo primo utilizzo ho capito che questa TV si sarebbe rivelata all’altezza della situazione dopo la prima configurazione. In effetti è stato proprio così! La sua installazione è stata un gioco da ragazzi. Subito ho impostato le principali funzioni e ho iniziato ad usarla. La sua velocità di risposta nella gestione dei comandi è davvero molto fluida.

La nostra valutazione: 4.6 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐

Ultimo aggiornamento 2023-05-26 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

5. Philips 70PUS8506 – il miglior LED

Smart TV Philips 70PUS8506
Smart TV Philips 70PUS8506 – il miglior LED

La Smart TV UHD proposta da Philips, con schermo da 70 pollici, punta su una grafica eccezionale per migliorare l’esperienza dell’homevideo rendendo le immagini nitide, i colori brillanti, e le dinamiche fluide grazie a una frequenza di aggiornamento pari a 60 Hz e al processore Philips P5, che ottimizza luminosità, tono e movimento. L’ampio schermo piatto da 3840 x 2160 pixel, con retroilluminazione Led e definizione Ultra HD, garantisce una visione ottima e coinvolgente, perfezionata dal particolare sistema Ambilight, grazie al quale ben 3 dei 4 lati dello schermo sono dotati di Led intelligenti che riescono a uniformare la loro risposta alle immagini che si susseguono, senza creare effetti che potrebbero risultare disturbanti, come ombre e differenze di luminosità.

Alla perfezione delle immagini si accompagna un impianto audio altrettanto sofisticato, supportato dal sistema Dolby per regalare un intrattenimento di qualità superiore, capace di dare il meglio in modo multisensoriale. Il sintonizzatore analogico e digitale è integrato e il sistema operativo Android TV consente di gestire molte opzioni, grazie alla possibilità di attivare una connessione con Google.

Oltre alle classiche applicazioni che possono essere fruibili ormai sulla maggior parte degli Smart TV, come Netfliw, Disney+, YouTube, Amazon Prime Video e BBC iPlayer, molte sono anche le opzioni che consentono di facilitare l’esperienza di intrattenimento, come l’impostazione del comando vocale e quella che mette in comunicazione il televisore con Alexa. Il design è molto gradevole, con la cornice sottile color antracite e le linee eleganti, che rendono la Smart TV Philips un oggetto di arredamento in armonia con qualsiasi salotto. Si tratta di un prodotto di alta qualità, in grado di assicurare un’esperienza di intrattenimento ottima, coinvolgente come al cinema, anche grazie allo schermo di grandi dimensioni.

Pro: il più grande pregio è il sistema Ambilight, che previene le piccole limitazioni che riguardano molti televisori, piazzando questo prodotto tra i migliori schermi led in commercio.

Contro: non si riscontrano particolari difetti in questo prodotto, a eccezione dei comandi vocali che, ad alcuni utenti, creano qualche difficoltà e non sono perfettamente ottimizzati.

La mia opinione: che sorpresa questo modello, mi ha convinto fin da subito! La sua resa grafica è davvero incredibile. Sembra di essere al centro dell’azione. In tal senso può vantare una visualizzazione immersiva grazie alla sua poderosa tecnologia. A ciò si aggiunge un impianto audio dal notevole impatto sulla visione.

La nostra valutazione: 4.7 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐

Ultimo aggiornamento 2023-04-26 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

6. Sony Bravia KD-50X80JP – il miglior Ultra HD 4K

Smart TV Sony Bravia KD-50X80JP
Smart TV Sony Bravia KD-50X80JP – il miglior Ultra HD 4K

Questo televisore 4K da 50 pollici e dal design elegante, è caratterizzato dai colori incredibilmente realistici che sembrano proiettare l’osservatore nello schermo led che conta ben 3.840 x 2.160 pixel. Tutto ciò grazie alla tecnologia Triluminos Pro e al processore 4K HDR X1, con i quali i colori sembrano letteralmente prendere vita. La frequenza di aggiornamento elevata, pari a 200/240 Hz grazie al sistema Motionflow XR, garantisce una fluidità dell’immagine davvero notevole, che conferisce un ulteriore tocco di realismo e una gradevolezza visiva e rende questa televisione degna del titolo di miglior schermo Ultra HD Led.

Ma anche l’audio non lascia nulla al caso, grazie agli altoparlanti finemente integrati che sapranno regalare un’esperienza audio-visiva da sala cinematografica. Il sintonizzatore integrato corrisponde al DVB-S/S2, mentre il sistema operativo è Android TV, grazie al quale è possibile attivare una serie di funzionalità aggiuntive in grado di semplificare l’esperienza.

L’intrattenimento è reso incredibilmente di facile accesso grazie alla notevole connettività di Smart TV Sony Bravia, che consente di collegarsi rapidamente a Google per effettuare le ricerche. Inoltre, basta pronunciare un titolo per trovare esattamente quello che si sta cercando, o addirittura chiedere dei suggerimenti in base alla categoria e selezionare un film. Non passa in secondo piano nemmeno la praticità: è possibile utilizzare il supporto fornito in dotazione come base per poggiare il televisore su una superficie, così come installarlo alla parete, in base alle proprie esigenze.

Pro: la possibilità di effettuare la ricerca per titoli o per genere ottimizza le potenzialità di questo televisore, mentre l’audio cristallino e i colori incredibilmente vividi sono in grado di regalare un’esperienza molto realistica.

Contro: sono due i principali difetti lamentati dai clienti. Il primo riguarda un possibile effetto abbagliante, mentre il secondo consiste nella presenza di ombreggiature ai margini.

La mia opinione: in generale posso ritenermi soddisfatto di questa TV perché può fare affidamento su un’elevata connettività con la quale alza la posta in gioco sul piano funzionale. In tal senso si rivela perfetta per assicurare uno streaming sempre rapido e fluido. Inoltre può fare affidamento su un’app store ottimizzato da cui scaricare applicazioni sempre nuove e aggiornate.

La nostra valutazione: 4.8 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐

Ultimo aggiornamento 2023-05-24 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Smart Tv 4k simili da prendere in considerazione

Ultimo aggiornamento 2023-06-03 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Guida all’acquisto

Prima di acquistare una smart tv 4k occorre valutare una serie di aspetti che si rivelano determinanti nella scelta. Innanzitutto per poter installare una smart tv bisogna ricordare che si necessita di una connessione ad Internet in modo da effettuare il collegamento tra tv e dispositivi. Le differenze poi tra i vari modelli presenti in commercio riguardano sostanzialmente il pacchetto delle feature e quindi delle relative applicazioni di cui sono dotate.

Questo aspetto dipende in massima parte dalla marca della smart tv, dato che queste app integrate variano a seconda del produttore. Di conseguenza i modelli della Samsung presentano lo stesso software che sarà diverso da quello usato da LG, Sony etc. In ogni caso, al di là del marchio, ricordatevi sempre di controllare che quel modello abbia un modulo WiFi per poter effettuare la connessione necessaria.

Insomma se volete comprare una TV intelligente caratterizzata dalla presenza di una presa LAN o di un modulo Wi-Fi integrato, vi consigliamo di scegliere tra i modelli sopra recensiti dato che essi consentono non solo di usare Internet ma di usare i vari social network e vedere tutti i film e le serie tv che volete.

Per i vecchi televisori è ormai arrivato il momento di abbandonare la loro postazione per fare spazio ai nuovi modelli, anche conosciuti come Smart Tv. Innovativo, funzionale e pratico è il televisore che ha colpito la stragrande maggioranza dei consumatori italiani. Si adegua perfettamente a qualsiasi esigenza e con un semplice collegamento Wi-Fi è possibile godersi un buon film in compagnia.

Smart Tv: cos’è e a cosa serve

Quando si parla di Smart Tv si fa riferimento ad un novero di prodotti grazie ai quali è possibile guardare film e serie Tv online, per poi riprodurli sullo schermo del nostro televisore. Il punto forte di uno Smart Tv è proprio la connessione Internet, grazie alle quale è possibile utilizzare il televisore come se fosse un pc, navigando sul web, ascoltando della buona musica o guardando insieme alla propria famiglia una commedia. La denominazione “smart” non è casuale, proprio come i cellulari (smartphone) anche per i televisori è stato utilizzato questo termine che sta ad indicare uno strumento in grado di offrire numerosi servizi oltre alla semplice telefonia.

È possibile che il proprio televisore sia già in possesso della tecnologia Smart o a volte è necessario che venga trasformato in Smart Tv. In tal caso è possibile integrare la funzione Smart grazie ai “box set-top android”, quest’ultimi riescono ad ampliare le funzioni del semplice televisore trasformandolo in un modello Smart. È bene precisare che occorre informarsi che il televisore sia predisposto ad un’eventuale integrazione delle sue funzioni.

Sul mercato sono presenti diversi modelli di Smart tv, ognuno di esso possiede delle specifiche caratteristiche. Scegliere il modello che possa soddisfare pienamente le proprie esigenze è difficile. Esistono diversi parametri da valutare prima di acquistare il televisore perfetto:

  • Tipologia dello schermo: i televisori Smart Tv possono essere realizzati con diverse tipologie di schermo, modificando in questo modo anche la qualità dell’immagine. È possibile scegliere tra: pannelli LCD, Pannelli LED, OLED e QLED.
  • Dimensioni del pannello: le dimensioni possono variare a secondo del modello, partono da un minimo di 15-17 pollici ad un massimo di 60 pollici e oltre per chi preferisce guardare un film come se fosse al cinema. La scelta delle dimensioni varia anche in base allo spazio che si ha a disposizione nella propria abitazione.
  • Audio: questa tipologia di televisori gode di un ottimo impianto audio, ma per chi preferisce è possibile migliorare ancor di più il suono con delle apposite casse o con un impianto surround.
  • Porte e ingressi: in uno smart tv i dettagli sono molto importanti come: porte e ingressi. Quest’ultimi attraverso una periferica esterna, se inserita, permettono la riproduzione di diversi file. Ancora una volta è possibile notare come questo modello di televisore sia a 360° completo e funzionale.
  • Sistema operativo: il sistema operativo cambia in base al marchio, la scelta dipende essenzialmente dai propri gusti.

Seguendo queste semplici e brevi indicazioni, aggiudicarsi il miglior modello di Smart Tv presente sul mercato sarà molto semplice e guardare un film diventerà un’esperienza unica.

Lascia un commento