Nella scelta di uno dei migliori telecomandi universali in circolazione entrano in gioco una serie di criteri di valutazione importanti che dobbiamo assolutamente prendere in considerazione per poter effettuare una scelta obiettiva che sia però soprattutto consapevole e responsabile. In quest’ottica bisogna partire dal presupposto che acquistando un telecomando universale ci affidiamo ad un dispositivo che consente di controllare in remoto in maniera semplice e intuitiva, più dispositivi mostrando una comprovata versatilità di fondo.
In questo modo possiamo gestire facilmente l’uso della TV, del digitale terrestre, ma anche dei lettori DVD e della consolle per esempio. Quindi con un solo telecomando possiamo accedere al funzionamento di più dispositivi contribuendo ad alzare il livello della loro usabilità. In quest’ottica l’utilizzo dei nostri dispositivi viene sicuramente facilitato dato che in questo modo andiamo a contrastare il possibile ingombro di doverne usare diversi, uno per ogni singolo apparecchio. Di seguito troverete una dettagliata guida all’acquisto con i migliori telecomandi universali attualmente disponibili nel mercato on line.
Quali sono i Migliori telecomandi universali?
Ultimo aggiornamento 2022-07-24 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Logitech Harmony Elite
Se state cercando un modello di telecomando universale che vi consenta di personalizzare il vostro utilizzo, allora questo telecomando universale è la risposta a tutte le vostre domande. In tal senso esso è in grado di garantire una serie di azioni personalizzate con lo scopo di soddisfare le più disparate esigenze da parte degli utenti.
Ciò conferma uno dei suoi caratteri principali che lo contraddistinguono e cioè la sua versatilità di fondo. Completano la lista dei suoi vantaggi la sua compatibilità domotica come pure il suo design funzionale che lo rende un modello accessibile a tutti indipendentemente dalla dimestichezza con questo genere di supporti tecnologici dal funzionamento multiplo.
Ultimo aggiornamento 2022-07-24 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Logitech Harmony 650
Se non avete un budget alto ma nello stesso non volete affatto rinunciare alla qualità tecnica e ai vantaggi funzionali, allora dovete puntare su questo modello in oggetto. Esso infatti si fa notare per un incredibile rapporto qualità/prezzo. Ragion per cui ad un costo ragionevole possiamo mettere le mani su un modello dal notevole rilievo funzionale.
A ciò si aggiunge un nutrito pacchetto di funzioni che contribuiscono ad alzare il livello della sua usabilità. Inoltre non solo consente di controlla fino a 8 dispositivi dimostrando il suo elevato grado di versatilità ma si attesta anche come un modello facile da utilizzare in virtù della sua semplice configurazione di sistema.
Ultimo aggiornamento 2020-11-18 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Meliconi Control 2
Fin dal primo utilizzo risulta chiaro che questo modello in oggetto abbia una marcia in più. Infatti esso si rivela perfetto per coloro che vogliono non solo gestire facilmente le diverse funzioni dei dispositivi in possesso, ma anche che sia capace di controllare il decoder in maniera pratica e intuitiva in modo da essere accessibile a tutti.
In quest’ottica il Meliconi Control 2 è spesso impiegato da coloro che vogliono controllare contemporaneamente 2 dispositivi a scelta tra tv, digitale terrestre ed anche decoder Sky o Mediaset. Tenendo bene a mente che possiamo scegliere tra diversi modelli (circa 50000) ad esso compatibile, tutti facilmente gestibili con una configurazione tramite codici che possono essere ricevuti via sms o preferibilmente secondo una delle modalità disponibili di connessione. In questo modo è davvero semplice utilizzarlo nel modo migliore possibile.
Ultimo aggiornamento 2020-11-18 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
One for all Smart Control 5
Le ragioni che hanno contribuito al suo successo commerciale sono strettamente connesse con il suo carattere multifunzionale. A tal proposito esso consente di controllare fino a 5 dispositivi in una lista piuttosto ampia di mezzi compatibili (si contano7000 marchi e 335000 modelli). Inoltre possiamo gestire una variegata scelta di dispositivi tra tv, decoder, consolle, lettori DVD o Blue Ray e sistemi audio.
A ciò si aggiunge una comprovata facilità nella configurazione gestibile praticamente scaricando un’app sul proprio smartphone per poi utilizzarla tramite il bluetooth. Molto interessante anche il design minimale che di fatto alza la posta in gioco sul piano del suo profilo estetico. Tenendo bene a mente che può vantare anche un nutrito pacchetto di funzioni smart ad un prezzo davvero conveniente.
Ultimo aggiornamento 2023-03-29 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Rii Mini i25 Wireless
Completiamo la nostra guida con i migliori telecomandi universali con un modello che soddisferà sicuramente le vostre esigenze sul piano funzionale. Sceglierlo significa affidarsi ad un telecomando con tastiera davvero molto vantaggioso. Nello specifico esso è in grado di unire le funzioni del classico telecomando a quelle di un mouse ed una tastiera riuscendo a sfruttare nel modo migliore possibile i vantaggi di entrambi i sistemi.
Per ciò che concerne la configurazione della tastiera dobbiamo riferirci al manuale della nostra TV, mentre per quanto riguarda la configurazione della parte relativa al telecomando dobbiamo solo puntare il dispositivo di fronte all’originale. Un altro aspetto che pone questo modello su uno scalino superiore è il suo ottimo supporto alle Smart TV è ottimo, fatta eccezione per alcuni modelli, per questo è sempre meglio verificare prima dell’acquisto. Ad alzare la posta in gioco ci pensa la sua ampia compatibilità con Windows, Playstation 3 e 4 ed XBox One. Che cosa aspettate ad acquistarlo?
Ultimo aggiornamento 2023-03-29 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Migliori telecomandi universali: guida all’acquisto
Quanti dispositivi possiamo collegare ad un telecomando universale?
Prima di acquistare un telecomando universale dobbiamo ovviamente verificare la sua compatibilità con uno dei dispositivi che possediamo, laddove molto spesso il numero delle marche supportate è inferiore alle aspettative, nonostante sia venduto come un modello universale. Per questo motivo tale verifica risulta indispensabile per non compare un telecomando inutilizzabile.
In quest’ottica risulta chiaro che è tutta una questione di prezzo, dato che sono i modelli più costosi ad assicurare una ricezione multifunzionale potendo garantire anche su altre periferiche. In questo scenario i modelli top gamma possono si aggiornano tramite il pc, contribuendo a garantire una maggiore praticità d’uso. Nello specifico possiamo affermare che i telecomandi supportano un minimo di 2 dispositivi con la possibilità di arrivare anche a 15, includendo altri dispositivi domestici.
In che modo questi modelli assicurano una pianificazione ottimizzata?
Uno degli aspetti che differenziano questi modelli è il tipo di programmazione. Infatti essi vengono accoppiati ad un dispositivo mediante l’uso di codici con il quale stabiliscono una pianificazione ottimizzata dei canali. Tenendo bene a mente che su alcuni tale programmazione risulta semplice perché sono maggiormente in grado di scansionare e rilevare automaticamente i dispositivi disponibili. In quest’ottica se il telecomando è universale avremo sicuramente una programmazione immediata.
Quali sono i principali vantaggi dei telecomandi universali?
Essi si distinguono per una serie di vantaggi funzionali che proviamo a sintetizzare in questa guida. In particolare possono fare affidamento su un gruppo di tasti personalizzabili con lo scopo di memorizzare operazioni complesse e/o ripetitive. Inoltre grazie al comodo display con touchscreen rendono il controllo più facile ed intuitivo. A ciò si aggiunge la possibilità di interfacciarsi ad app proprietarie da installare sul proprio smartphone che favoriscono una configurazione ed aggiornamento del dispositivo più semplice. Tale facilità nella gestione delle impostazioni è assicurata da una buona illuminazione grazie a telecomandi equipaggiati con luci di retroilluminazione.
Che tipo di alimentazione prevedono questi supporti?
L’alimentazione previste è di 2 tipologie: da quella con batteria usa e getta relativa ai telecomandi che non necessitano di alte prestazioni a quella con batteria integrata al litio che si rifa soprattutto ai modelli dotati che hanno un nutrito e variegato pacchetto di funzioni.
Quali sono i materiali che li contraddistinguono?
La maggior parte dei telecomandi in commercio sono realizzati in plastica o resine. Mentre alcuni sono totalmente caratterizzati da un rivestimento in gomma che consente di ammortizzare accidentali cadute ed eventuali urti. Nel caso in cui non acquistare un telecomando rivestito, vi consigliamo di optare per una custodia, soprattutto se spicca per il suo fragile display touchscreen.
Come programmare un telecomando universale?
Per programmare un telecomando universale ci sono ben 3 strade che possiamo seguire: la prima è quella relativa all’inserimento dei codici, la seconda avviene tramite applicazione ufficiale o computer, la terza è invece la programmazione con il riconoscimento automatico. In generale il modo più semplice e gettonato è quello relativo all’uso di codici universali che funzionano su tutti i dispositivi. Nello specifico dopo aver premuto un tasto (SET) selezioniamo il tasto relativo al dispositivo da programmare. Successivamente il LED comincia a lampeggiare e quindi vuol dire che possiamo inserire il codice relativo al modello di televisore o altro dispositivo da sincronizzare.
In alternativa possiamo optare per una programmazione tramite app facilmente gestibile dato che basta scaricare un’app sul proprio smartphone, e scegliere il modello di dispositivo da configurare per poi attivarlo tramite il bluetooth. La soluzione che va per la maggiore è la programmazione tramite computer e quindi con porta USB. Tale sistema si rivela molto comodo perché è in grado di assicurare una configurazione rapida e sicura, facendo affidamento su un database di modelli sempre aggiornato. Infine abbiamo la modalità con riconoscimento automatico prerogativa dei telecomandi più costosi e che fa affidamento su un accoppiamento dei dispositivi davvero automatico.
Conclusioni
Concludendo riteniamo che sia molto utile acquistare un telecomando universale non solo per il suo ridotto ingombro (un solo modello per gestire tutti i dispositivi di casa) ma anche per la sua estrema semplicità d’uso che contribuisce ad alzare il livello di usabilità dei nostri apparecchi tecnologici.
Telecomandi Universali più venduti su Amazon
Ultimo aggiornamento 2023-06-03 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API